LITERATURA ESPANOLA CONTEMPORANEA

Anno accademico 2019/2020 - 2° anno
Docente: Rossella Liuzzo
Crediti: 6
SSD: L-LIN/05 - Letteratura spagnola
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 114 di studio individuale, 36 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Il corso di Literatura Española si propone di fornire strumenti concettuali e metodologici che consentano la conoscenza critica delle forme letterarie peninsulari del ventesimo secolo, nei loro contesti storici, ideologici e artistici. A partire da un ventaglio di opere e brani, il corso punta, altresì, ad offrire strumenti ermeneutici idonei all’analisi linguistica, stilistica e critico-letteraria dei testi proposti. Gli obiettivi del corso saranno:

Conoscenze:

- Conoscere i contesti storici e materiali di produzione dei fenomeni letterari del ventesimo secolo ispanico peninsulare.

- Conoscere le principali tendenze estetiche, movimenti, autori e della letteratura spagnola fra la fine del XIX secolo e la Transizione democratica.

- Conoscere le specificità enunciative ed espressive proprie del discorso letterario e del discorso filmico.

Capacità di Comprensione:

- Sviluppare la capacità di ravvisare continuità e rotture nelle tradizioni letterarie in relazione ai canoni vigenti

- Comprendere ed interpretare i testi proposti, analizzandoli in relazione con le circostanze di produzione (sociali, storiche e politiche) e cogliendone i rimandi intertestuali;

- Saper analizzare puntualmente i vari livelli del testo letterario: tema, argumento; estructura externa, estructura interna, análisis del sintagma nominal y del sintagma verbal, plano fonético-fonológico, plano sintáctico, plano léxico-semántico, recursos retóricos;

Autonomia di Giudizio:

- Consolidare la capacità di problematizzare e si formulare ipotesi interpretative con percorsi di verifica delle stesse;

- Condurre un approccio critico ai testi in un’ottica comparativa con analoghe esperienze di lettura;

- Affinare la capacità di discrimine fra fonti e materiali bibliografici, valutandone la scientificità e la pertinenza.

Abilità comunicative:

-Possedere la capacità di articolare un discorso critico formalmente corretto e concettualmente rigoroso.

Capacità di apprendere:

-Attivare modalità di apprendimento autonomo, sia nella scelta di materiali e strumenti di studio, sia nell’individuazione di strategie idonee a raggiungere gli obiettivi prefissati


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, seminari e videoconferenze.


Prerequisiti richiesti

Il corso e gli esami si svolgeranno in lingua spagnola. È fondamentale che gli studenti e le studentesse abbiano raggiunto un livello di competenza linguistica pari o superiore ad un C1.


Frequenza lezioni

Vivamente consigliata.

Si rammenta che la prova orale finale verrà sostenuta in lingua spagnola e, ai fini della valutazione, saranno presi in considerazione i seguenti criteri:

-Dominio critico dei contenuti.

-Capacità di porre in relazione i contenuti e di cogliere le relazioni intertestuali.

-Correttezza linguistica (lessicale, morfosintattica e pragmatica) nell’esposizione.

-Rigore logico e chiarezza espositiva.


Contenuti del corso

1. Fondamenti:

Tema 1: La crisis de fin de siglo y el tránsito al siglo XX

Modernismo, Generación del ’98 y «Fin de siglo»: hacia una definición;

La literatura de fin de siglo. Actitudes, tendencias e influjos;

Autores: Miguel de Unamuno, Ramón del Valle-Inclán y Antonio Machado.

Tema 2: Novecentismo, Vanguardias y Grupo del 27

El Novecentismo y Juan Ramón Jiménez;

Los movimientos de vaguardia y las vanguardias españolas;

El grupo poético del 27;

Autores: Pedro Salinas, Federico García Lorca, Luis Cernuda.

Tema 3: Avatares de la novela, de la posguerra al 1975

La narrativa del interior: el tremendismo y los años cuarenta;

El realismo social de los años cincuenta;

La década de los sesenta y la novela experimental;

Autores: C. J. Cela y L. Martín Santos.

Tema 4: Rumbos de la poesía de 1936 a 1975

La generación del 36;

Las revistas Escorial, Garcilaso y Espadaña;

El «Postismo» y el grupo «Cántico» de Córdoba;

La poesía social; El Grupo poético del 50;

Los novísimos;

Autores: Blas de Otero, Jaime Gil de Biedma.

Tema 5: algunas calas en la literatura de la Transición a la actualidad

La vuelta a la narratividad (novela policiaca, rememoración histórica y tendencia metafictiva)

Autores: E. Mendoza, Carmen Martín Gaite, E. Vila-Matas;

Tendencias poéticas de los años ochenta y noventa;

Autores: José Ángel Valente, Aurora Luque.

2. Approfondimento:

Literatura y cine: un viaje de ida y vuelta.


Testi di riferimento

1. Fondamenti:

Uno a scelta dei seguenti manuali o testi:

Alvar, C., Mainer, J.C., Navarro, R., Breve historia de la literaturta española, Madrid, Alianza, 2014 (solo le parti relative al periodo studiato).

Morelli G., Manera, D., Letteratura spagnola del Novecento: dal modernismo al postmoderno, Milano, Mondadori, 2007.

Rico, F. (coord.), Historia y crítica de la literatura española, Barcelona, Crítica (Vols. 6, 6/1, 7, 7/1, 8, 8/1, 9, 9/1).

AA.VV., Historia de la literatura española, Barcelona, Ariel; in particolare il vol. 6/1, El siglo XX (Del 98 a la Guerra Civil) a cura di G. G. Brown e il vol 6/2, El siglo XX. Literatura actual, a cura di S. Sanz Villanueva.

2. Approfondimenti:

Un congruo numero di letture critiche verrà caricato sulla piattaforma STUDIUM.

3. Opere e brani:

Oltre al repertorio di brani poetici forniti dalla docente, gli studenti e le studentesse dovranno effettuare la lettura integrale delle seguenti opere, possibilmente in edizione critica:

M. de Unamuno, San Manuel bueno, mártir (1931);

R. del Valle-Inclán, «Esperpento de los cuernos de don Friolera» (1925), in Martes de Carnaval (1930);

C. J. Cela, La familia de Pascual Duarte (1942);

L. Martín-Santos, Tiempo de silencio (1962);

E. Mendoza, La verdad sobre el caso Savolta (1975);

C. Martín Gaite, Nubosidad variable (1992);

E. Vila-Matas, Kassel no invita a la lógica, (2014).


Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale finale. Ai fini della valutazione concorreranno i seguenti criteri:

Padronanza critica dei contenuti.

Capacità di porre in relazione i contenuti e di cogliere le relazioni intertestuali e intersemiotiche.

Correttezza lessicale, morfosintattica e pragmatica nell’esposizione.

Rigore logico e chiarezza espositiva